Medaglioni con teste ritratto/ motivi decorativi con putti e sirene

dipinto, ca 1550 - ca 1550

Figure: sirene; putti; figure maschili; figure femminili. Strumenti musicali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Aragoni Aragonio
    Ambito Luini Bernardino
    Ambito Stella Fermo Detto Fermo Da Caravaggio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Besta
  • INDIRIZZO Via Fabio Besta, Teglio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le medaglie-ritratto hanno avuto diverse interpretazioni. Il Perrone (1929) pensò ad Azzo I e Azzo II con le rispettive mogli e a imperatori romani sui restanti lati. Il Besta (1967) propose di identificare anche i restanti ritratti con personaggi della famiglia Besta. La Mazzoni Rajna (1968), dissentendo dal Besta per motivi stilistici, propose altre identificazioni, ma lasciando sostanzialmente aperto il problema. Da ultimo il Mulazzani (1983) rifiuta di identificare i ritratti con personaggi della famiglia Besta e li riferisce a tipi romani disponibili attraverso monete e sculture antiche, individuando in ciò un'allusione all'antichità della stirpe dei proprietari del palazzo. Per quanto concerne l'autore e la datazione, il Besta proponeva l'Aragnus bresciano che firma e data la decorazione di una sola medaglia-ritratto, mentre la Mazzoni Rajna, pur ritenendo l'affresco successivo al ciclo dell'Eneide, come poi il Birolli (1976), contiene la datazione entro il 1530, pensando ad un pittore luinesco. Il Mulazzani invece, con raffronti più pertinenti pensa ad un artista lombardo di stampo manierista, che conosce i modi di Lattanzio Gambara e dall'ultimo Romanino e operante nel 1550
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300114192-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1550 - ca 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE