lapide tombale
1726 - 1726
Di formato rettangolare; la parte con l'iscrizione centrale, è incorniciata da un profilo complanare del medesimo materiale. Sotto l'iscrizione è presente uno stemma
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo nero/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Griante (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Michele Bellini fi benefattore della chiesa; ne curò e pagò l'ampliamento a partire dal 1771; donò quadri e nel 1725 fece costruire l'altare della Madonna del Rosario. Il tutto come si legge nello scritto di Don Turazza (1923)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI Parte alta della lapide - D. O. M./ MICHAELBELLINUS/ ETERNAM HABEAT REQUIEM/ SIBI/ SUISQUE DESCENTIBUS/ HANC DOMUM/ PRAPARAVIT/ MDCCXXVI - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0