motivi decorativi a grottesche/ motivi decorativi a candelabra con vasi/ motivi decorativi geometrici a tondi e quadrati/ elementi architettonici

dipinto, 1526 - 1526

Decorazioni: a grottesche con tralci vegetali; vasi; uccelli fantastici; fiori e figure umane fantastiche con code vegetali; a candelabra con vasi; tralci e volute vegetali con fiori e uccelli fantastici. Elementi architettonici: archivolto con motivi decorativi geometrici a tondi e quadrati nell'arco superiore; motivi decorativi geometrici a tondi modanati con iscrizioni nelle strombature laterali e liscio nella strombatura inferiore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Magistris Sigismondo (notizie 1526)
  • LOCALIZZAZIONE Sorico (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore aveva decorato ad affresco anche la cappella di San Miro, sporgente verso il lago e abbattuta nel 1637 e la campata successiva della navata laterale destra oggi ancora visibile. Spesso le figure, o gli episodi figurati hanno un titolo in latino o un'iscrizione in italiano che spiega l'episodio. Per Rossi alla decorazione della cappella partecipa anche qualche collaboratore della bottega del De Magistris, soprattutto nell'esecuzione della parete di fondo. Le iscrizioni più volte messe in relazione ai Santi Stefano e Bernardo da Chiaravalle ai lati, vanno a mio avviso e secondo la critica più recente, riferite alla decorazione di tutta la cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300101231-15
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nella strombatura di sinistra - SI DE MANU DOMINI BONA SUCIPIMUS QUARE AUTEM MALA NON SUSTINEA MUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Magistris Sigismondo (notizie 1526)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1526 - 1526

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'