San Miro Paredi/ figure maschili

dipinto, post 1453 - ante 1484

Personaggi: San Miro. Figure: figura maschile a mezzo busto; figure maschili dei committenti. Attributi: (San Miro) bastone da eremita; imbuto. Paesaggi. Oggetti: tenda; bastone; rosario. Elementi architettonici: mensola con volute tardogotica; oculo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 280
    Larghezza: 85
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giovannino Da Sondalo
  • LOCALIZZAZIONE Sorico (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santo è della stessa mano dell'affresco posto sulla faccia verso la navata maggiore del pilastro di fronte rappresentante Sant'Antonio Abate, probabilmente il Santo eremita dipinto nella navata minore del primo pilastro a sinistra. Rossi (1988) data le prime reliquie all'ultimo quarto del XV secolo e le ascrive dubitativamente a Giovannino da Sondalo (o da Sassuolo ?) che firma una delle Madonne della navata minore sinistra, datata 1497. La data va a mio avviso anticipata, fra 1453, quando dopo il ritrovamento del corpo di San Miro, si procede al rinnovamento della vecchia chiesa, e il 1484 al massimo, data che è incisa sull'affresco del Sant'Antonio Abate, mentre sul San Miro si leggono poco chiaramente le date graffite 1470 o 1477
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300101222-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1453 - ante 1484

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE