San Girolamo/ cherubini

dipinto murale, 1490 - 1524

Nel soffitto: San Girolamo e cherubini entro cornice circolare

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Teglio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vano dietro la porta metallica, dove si trovano gli affreschi, non è che la metà destra di una cappella la cui rimanente parte è stata murata (forse in tempi molto recenti) e che nella sua completezza ospitava originariamente un intero ciclo di affreschi. La cappella faceva riscontro all'altra, sulla parete opposta del presbiterio, con affreschi datati 1544. Gli affreschi della cappella di destra, dimezzata, sono invece più remoti e dovevano raffigurare: sul soffitto quattro tondi coi dottori della chiesa (se ne vede ancora uno con San Gerolamo), sul sottarco gli Evangelisti (se ne intravedono ancora due attraverso gli spiragli di muratura distribuita malamente nell'interno, da dove si riescono anche a scorgere delle iscrizioni sui fogli degli evangelisti), una sacra conversazione di soli santi sulla parete destra (tuttora discretamente leggibile), un'altra scena difficilmente ricostruibile sulla parete di fondo, dove, nel registro mediano si nota un vano illusionistico stretto, dipinto lungo tutta la parete, recante una interessante natura morta di libri. Nel registro inferiore delle pareti è raffigurata una tenda e le scene sono scandite da elementi decorativi classicheggianti. Non è chiaro se la natura morta facesse originariamente parte di una scena o se avesse funzione "autonoma", nel qual caso aumenterebbe ulteriormente d'interesse. Formato circolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300100283-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE