paliotto, opera isolata - manifattura lombarda (sec. XIX)

paliotto,

Sottile cannettato di seta bianco laminato in argento dorato ricamato in argento filato e lamellare dorati e in sete policrome (solo il medaglione). La decorazione si articola in un'ampia bordura riquadrata (volute a foglia d'acanto, cui s'intrecciano grossi fiori rametti di bacche e foglie, viticci e girali) lungo i bordi laterali e superiore ed in un medaglione ovale al centro fiancheggiato da due mazzi di gigli e rose. Nel medaglione acquerellato e poi ricamato a punto stuoia è rappresentata la Madonna del Carmelo (veste rossa, manto azzurro) col Bambino, nell'atto di benedire un uomo (toni verdi e beige), una donna (toni di bianco, verde e rosa) ed un fanciullo, probabilmente il simbolo della famiglia. Le aureole ed i gioielli della Madonna sono in oro e argento filati e lamellare

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE