La Madonna adorante il Bambino ed angeli

dipinto, ante 1460 - ca 1460
Bembo Andrea (attribuito)
notizie metà sec. XV/ post 1496

La scena è dipinta contro un fondo blu. La Vergine, dai capelli biondi, ha un velo da testa argenteo ed il manto rosa raffigurati come di stoffa serica ed è in adorazione davanti al Bambino. Questi è steso davanti alla madre ed ha un'aureola tipicamente quattrocentesca con brecci patenti rossi entro l'aureola. Numerose minute figure di angeli dai luminosi colori: rosso, viola, azzurro, bianco, circondano le figure primarie in adorazione o suonando vari stumenti. Un roseto fiorito circonda sia la Vergine che il Bambino. In basso a sinistra dove l'affresco è perso in larga misura, si scorge la testa di un uomo, persa nel volto, probabilmente il committente dell'affresco o dell'intero coro su cui questo è dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bembo Andrea (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco d'Assisi
  • INDIRIZZO Piazzetta San Francesco d'Assisi, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il nome di Bonifacio Bembo è dato per primo dal Guerrini e successivamente dal Venturi, ma è rifiutato poi dal Toesca. Dal Morassi invece viene avanzato il nome di Andrea Bembo. A questa attribuzione non si oppone il Panazza che nota forti analogie tra gli angeli di questo affresco e quelli che compaiono nell'Incoronazione della Vergine nel dipinto al primo altare destro del Carmine di Brescia, datandolo "sicuramente al 1464 circa". Questi rileva che "gli angeli, monotoni e stereotipati, con un lume che ammorbidisce le carni..ma con una tendenza ad affollare ed appesantire la composizione" e che "Foppa ormai è già operante da tempo e..ormai è lui a dare più che a ricevere". A Paolo da Cailina il Vecchio lo riferisce invece il Begni Redona datandolo al 1460 circa. Il dipinto attesterebbe lo stato della pittura in brescia prima del Foppa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300092346
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bembo Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'