reliquiario
1850 - 1899
Il piccolo reliquiario ha la base a forma di calice rovesciato, sbalzato con un fregio di foglie rivolte in basso. Su questo che si allunga in uno stelo si imposta un nodo affusolato con intagli verticali. La raggiera nasce quasi direttamente da questo ed è composta da quattro palmette classicheggianti chiuse entro un clipeo e disposte in croce, unite da testine alate e al centro da una piccola teca anulare con la reliquia
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
rame/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco d'Assisi
- INDIRIZZO Piazzetta San Francesco d'Assisi, Brescia (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Piccolo oggetto in cui le forme neoclassiche si vanno alterando secondo un gusto ornamentale tipico del secondo Ottocento, graficizzante e pre Liberty. Privo di bollo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel piccolo cartiglio sulla reliquia - S. ANTONIJ PAT -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0