altare, complesso decorativo - bottega lombarda (prima metà sec. XVII)

altare, ca 1600 - 1649

Altare a tre ordini con base rettangolare; mensa leggermente sopraelevata. Sopra ai lati due putti su mensole affiancano una cornice polilobata entro cui è posta una tela raffigurante la Crocifissione. La pala d'altare è del Procaccini e raffigura la Vergine con Bambino tra san Gottardo e Francesca Romana, posta tra due lesene recanti in alto due teste di cherubini. Trbeazione aggettante con profilo dentellato

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE