ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega bergamasca (fine sec. XVIII, sec. XIX)

ostensorio a raggiera,

L'ostensorio ha la tradizionale forma "romana" a raggera. Piede circolare rialzato a cuscinetto, con sagome; sbalzi a volute e ritorte con tre cartelle recanti teste di angelo. Nodo a vasetto a sezione esagonale. Attorno alla teca, elementi decorativi sbalzati con pampini e grappoli

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE