reliquiario
1700-1799
Reliquiario lavorato a sbalzo, con fondo bulinato, su struttura lignea. Base mistilinea, decorata con volute e motivi floreali, ripresi sulla impugnatura e sulla cornice della teca curvilinea, sormontata da piccolo baldacchino con pennacchi e ornata da due cherubini dorati, a tutto tondo. Contiene la reliquia indicata come quella di San Rocco
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
rame/ laminazione/ argentatura/ sbalzo/ bulinatura/ doratura
-
MISURE
Altezza: 50
Larghezza: 20
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Solza (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per qualità formale, decorazioni e materiale usato, l'opera è simile a molti oggetti coevi reperibili nell'area lombarda
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300088394
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0