Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino

dipinto, ante 1682 - ante 1682

Personaggi: Santa Marta; San Marco; Sant'Antonio da Padova. Divinità: Gesù Bambino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Marni Carlo
  • LOCALIZZAZIONE Grosio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Descritto nella relazione Negri del 1682 (pubblicata nel 1985) e poi n ella visita pastorale del 1697: "... pro Iconam habet Imaginem S. Marthae, S.ti Antonij et Marci Evangeliste in tila depictam cum cornice gypsea parva colorata". Si sa che poi il dipinto fu restaurato nel 1735 (nota di pagamento in Antonioli e Coppa del 1985, nota 108, p. 46). Il Giussani (1936) ha interpretato erroneamente la santa come Scolastica e l'evangelista come Giovanni. Per Antonioli (1985, p. 32) la pala, per la presenza di S. Marco, "denota un chiaro influsso devozionale dell'area veneta. La Coppa lo riferisce a Carlo Marni, riferimento con il quale non si concorda perle diversità con le opere certe (tele di Bormio e Tirano, pala di Bratta)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300086847
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro cartiglio retto da angeli in alto - EUNTES DOCETE OMNES GENTES - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1682 - ante 1682

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE