croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVIII)

croce processionale, ca 1700 - ca 1799

Croce processionale in lamina di metallo argentato, sbalzato e cesellato. Cristo in legno dorato. La croce presenta sui bracci a sull'asta, a fondo argenteo liscio, un tralcio continuo di volute vegetali con fiori alternati a racemi con frutto dorato bulinato e cesellato. I fianchi dell'asta presentano una lamina a costole sovrapposte e fissate con chiodi. Dietro la testa del Cristo, all'incrocio delle due teste, ragggiera con fiore centrale; la stessa forma di raggiera, più grande, si ripete esternamente. Terminali con fiori e foglie in rilievo dorati lisce e bulinate. Sui bracci sono raffigurati i simboli della Passione; all'incrocio dei bracci, il pellicano mistico con i piccoli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE