San Benedetto accoglie San Mauro e San Placido fanciulli

dipinto, 1600 - 1610

Personaggi: San Benedetto; Mauro; Placido; Eutichio; Tertullo; benedettini. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Figino Giovanni Ambrogio (1548/ 1608)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già citato dal Borsieri, questo dipinto sarebbe databile in base all'indagine stilistica del Ciardi, verso gli ultimi anni di attività del Figino. Dopo la menzione del Borsieri, il ciclo di San Benedetto è ricordato di continuo dalla letteratura locale. Il Turnure individua la fonte letteraria da cui è tratto il tema: i Dialoghi di San Gregorio e mette in luce gli ascendenti romani. Tre studi preparatori per San Mauro e San Placido sono conservati all'Accademia di Venezia. La cappella fu fatta abbellire dal R. D. Barnaba Reina. Per la datazione il Turnure dice che il transetto di destra, decorato con opere di C. Procaccini tra il 1602 e 1605, sono anni che possono essere utilizzati anche per i lavori affidati al Figino nel transetto oppposto. Ciardi preferisce ritardare la datazione verso il 1605-6, che coincide con quanto dice il Delfinone e dopo di lui il Tarantola, per quanto riguarda la cappella di San Benedetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300086372
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Figino Giovanni Ambrogio (1548/ 1608)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'