decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme di Fabbrica Francesco (sec. XVII, sec. XVIII)

decorazione plastico-pittorica, 1611 - 1611

Figure: putti; cherubuni. Decorazioni

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Fabbrica Francesco (notizie 1680-1718)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La notizia fornita dal Tarantola secondo cui la cappella sarebbe stata fatta "dipingere, stuccare et ornare l'anno 1611 essendo abate il milanese Sisto Barella", è suffragata da documenti citati dal Baroni. Al doratore Giovanni Giorgio Lainati e al pittore Girolamo Ciocca vennero commissionati stucchi e dipinti simili alla vicina cappella di San Cristoforo. Si è praticamente assodato dall'esame stilistico che gli stucchi appartengano a quella data; non è così invece per i dipinti. Nel 1622 le pitture non erano ancora compiute, poichè il Ciocca a quella data riceveva ancora un acconto. Non si sa se vennero eseguite, ma nel 1738 il Latuada, cominica di sfuggita che la decorazione pittorica della cappella è di mano del Fabbrica, dato che trova conferma dall'esame stilistico e dal confronto con le opere sicure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300086067-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Francesco (notizie 1680-1718)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1611 - 1611

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'