sottobicchiere, serie - produzione Fabbrica Benucci e Latti (metà sec. XIX)

sottobicchiere, post 1840 - ante 1860

sottobicchiere decorato a fascia traforata con tre o due tondini alternati a tre chiodi

  • OGGETTO sottobicchiere
  • MATERIA E TECNICA TERRAGLIA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fabbrica Benucci E Latti
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'intento di esaltare con un motivo ornamentale il candore delle loro terraglie, i ceramisti pesaresi del primo '800 ricorrevano frequentemente a motivi geometrici traforati, ottenuti con un semplice procedimento di intaglio. Questi motivi a traforo vennero così adottati in gran numero per sottobottiglie, sottobicchieri, piatti e vassoietti. E' per merito del pittore romano Pietro Latti (1778-1834) divenuto direttore della ditta che più tardi prenderà il nome di Benucci e Latti, che viene introdotto a Pesaro un clima di rinnovamento, in particolare sulla terraglia ad uso inglese. Per confronti stilistici con analoghe coeve tipologie attribuite a questa fabbrica pesarese, si veda Biscantini 1986, pp. 154-157; 179 e ss. Costituivano, assieme ai portasale, portabottiglie, ampolliere e portastecchini e altre suppellettili, quel corredo di elegante semplicità che impreziosiva le mense raffinate della seconda metà dell'800
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085922
  • NUMERO D'INVENTARIO 0612
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE