ritratto del cardinale Alessandro Farnese, Papa Paolo III

stampa, 1730 - 1730

Personaggi

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI De Rossi Girolamo Il Giovane (1682/ Post 1762): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cardiale Alessandro farnese divenne Papa Paolo III (1534-1549). Sotto il suo pontificato si aprì il concilio di Trento (1545). Egli inoltre incaricò Michelangelo di continuare la costruzione di S. Pietro e di dipingere la Cappella Sistina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • ISCRIZIONI in basso - ALEXANDRI CARDINALIS FARNENSIS QUI POSTEA PONTIFEX MAXIMUS PAULI III NOMINE APPELLATUS, IMAGO DIVINO RAPHAELIS URBINATIS ARTIFICIO IN TABULA LIGNEA DEPICTA ET IN PINACOTHECA CORSINIA ADSERVATA./ HIERONYMUS ROSSI SCULP. ROMAE SUP. PERM. 1730 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Rossi Girolamo Il Giovane (1682/ Post 1762)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1730 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'