sezione. architettura: progetto per mausoleo

disegno, 1817 - 1817

Sez. simmetrica all' asse vert. Dalla sala centrale coperta con volta a vela, partono 2 gaIlerie con colonnati corinzi e copertura a botte con lacunari e rosoni, cui si accede da un vano con porta rastremata verso l'alto, da cui si intravvede una scalinata, e finestra semicircolare al di sopra, che comunica con un avancorpo, coperto a botte avente un arco sullo sfondo che incornicia una statua equestre. Ad esso si accede mediante scalinata. II primo piano è organizzato attorno ad una sala circolare coperta da una cupola emisferica in parte gradonata verso l'esterno e internam. a lacunari esagonali e rosoni

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta a mano/ acquerellatura/ inchiostro/ inchiostro di china
  • ATTRIBUZIONI Voghera Luigi (1788/ 1840)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte storiche dell'Accademia di Brera
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Appartiene alla serie di Tavv. dis. da Luigi Voghera allievo dell'Accademia e pensionato in Roma per il Concorso di Architettura in Prima Classe, bandito con programma del 1814. Le tavole sono raccolte nella cartella M I 92 contenente i progetti vincitori dei Concorsi indetti dall'Accademia dal 1814 al 1822. Luigi Voghera nasce a Cremona nel 1788. A 17 anni frequenta l'Accademia di Brera distinguendosi in numerosi concorsi.Tra le prime opere, frutto dell'esperienza maturata presso la sezione civile del Genio Militare, vanno ricordate il progetto per la Caserma S.Ambrogio e il restauro della facciata del Castello Sforzesco. Numerose le opere di Voghera realizzate nelle provincie di Mantova, Cremona, Brescia, Parma e Piacenza. Per citarne soltanto alcune, ricordiamo: Casa Favagrossa a Casal Maggiore (1816), Sede della Filanda Bertarelli a Cremona (1834), la Villa Manfredi a Cigognolo(1839) e il campanile della chiesa di San Siro a Soresina (1839)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085355
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI angolo superiore sinistro - Tav.V.Spaccato del Mausoleo, scala di tesi di Parigi - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Voghera Luigi (1788/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1817 - 1817

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'