paliotto, elemento d'insieme - ambito bresciano (sec. XVIII)

paliotto, 1783 - 1783

Il paliotto, ornato sui fianchi da volute, è decorato sul fronte con foglie d'acanto e lesene formate da due volute sovrapposte, completate in alto da un cherubino. Ai lati di queste sono due piccole specchiature a fondo quadrettato, mentre nella parte centrale del paliotto si apre una finestra rettangolare protetta da un vetro che permette di intravedere la statua di Cristo morto, eseguita in gesso e custodita all'interno dell'altare. Dietro quest'ultima si nota uno specchio ligneo ornato da un grande fiore stilizzato. Il paliotto è dipinto in azzurro e ha le decorazioni dorate, fatta eccezione per le lesene, lasciate in legno grezzo. Queste sostituiscono quelle originali, trafugate nel 1988

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1783 - 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE