sette opere di misericordia

decorazione pittorica, ca 1452 - ca 1452
Bembo Bonifacio (1420 Ca./ Notizie Fino Al 1477)
1420 ca./ notizie fino al 1477

La sequenza delle scene è compartita entro edicolette goticheggianti monocrome con sommità rossa e fondo blu. In cima alla monofora un rosone dipinto a monocromo su fondo blu

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 350 cm
    Larghezza: 70 cm
  • ATTRIBUZIONI Bembo Bonifacio (1420 Ca./ Notizie Fino Al 1477)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi fanno parte del vasto ciclo che orna la cappella detta Cavalcabò dalla committente che, nel 1447, con una donazione impegnava il convento di S. Agostino a far dipingere la cappella, appunto, "fra quattro o cinque anni futuri". Pubblicati per la prima volta dalla Wittgens (1936) gli affreschi furono riconosciuti del Bembo e l'attribuzione fu poi confermata dalla critica. Il notevole ciclo pittorico potè essere rimesso in luce solo dall'ottobre 1950 quando, demolite le superfetazioni settecentesche, si procedette al restauro degli affreschi. Il Bembo ha qui realizzato una delle pagine più alte della pittura tardogotica lombarda in cui si avvertono influssi masolineschi e di altri pittori di affine cultura: Zavattari, Gentile da Fabriano, Pisanello, Michelino da Besozzo e Belbello da Pavia. La decorazione a fresco ha particolarmente risentito della ristrutturazione settecentesca della cappella; sul lato destro ha infatti, tuttora adossato l'altare tardobarocco che cela due scenette con le opere di misericordia (ne sono visibili sei). Appaiono fatiscenti in parte la prima e la seconda delle figure di sinistra e diverse decorazioni architettoniche delle nicchiette
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300079301A-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bembo Bonifacio (1420 Ca./ Notizie Fino Al 1477)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1452 - ca 1452

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'