Sant'Agostino

dipinto, 1557/ 1559

Personaggi: Sant'Agostino. Attributi: (Santo) seduto; vestito di una tonaca nera e bianca. Oggetti: sullo sfondo si vede verde bordato di giallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 300 cm
    Larghezza: 640 cm
  • ATTRIBUZIONI Pesenti Francesco Detto Sabbioneta (1510-1520/ 1563)
    Pesenti Vincenzo Detto Sabbioneta (/ Post 1568)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della volta della navata centrale della chiesa fu eseguita tra il 1557 e il 1559 dai fratelli Pesenti. La data, riportata per la prima volta dal Grasselli (1827) è registrata sul lunettone dell'imposta di sinistra della volta della I campata. I Pesenti erano pittori operosi sulla scia dei Campi, i due "Sabbioneta", nella serie delle quattro grandi lunette sembrano dilatare, semplificando al massimo la tradizione manieristica locale con esiti di pauperismo iconico in sintonia col tema trattato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300079278A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pesenti Francesco Detto Sabbioneta (1510-1520/ 1563)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pesenti Vincenzo Detto Sabbioneta (/ Post 1568)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1557/ 1559

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'