San Filippo

dipinto, 1500 - 1516

Soggetti sacri: San Filippo che porta una pesante croce è avvolto in un ampio manto rosa cangiante in rosso sullo sfondo di un cielo turchese carico. Interno: in alto essendo il dipinto è ripreso dal sotto in sù si vede un soffitto ligneo cassettonato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 82 cm
    Larghezza: 55 cm
  • ATTRIBUZIONI Fernàndez Pedro (notizie Sec. Xvi)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Ala Ponzone
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Affaitati
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola insieme alle altre tre del Museo Civico raffiguranti il "Cristo Uomo dei Dolori", la "Sacra Famiglia" e "San Giacomo", si trovano inserite in un unico polittico originariamente collocato nel convento di Santa Maria in Bressanoro presso Castelleone (Cr), con le tre tavole sottostanti, ora nella chiesa parrocchiale di Castelleone, raffiguranti San Francesco, la Madonna col Bambino e il Beato Amedeo Menez de Sylva. Questo e gli altri tre dipinti portavano nell'Inventario della famiglia Ponzone da dove provengono, l'attribuzione a Gaudenzio Ferrari; attribuzione spostata dal Puerari nell'ambito del Bramantino e collocata al secondo decennio del Cinquecento; lo studioso accosta queste tavole agli affreschi della Cappella Carafa in San Domenico a Napoli. La critica più recente (Gregori, Guazzoni) in modo pressochè unanime riferisce invece il complesso dei dipinti all'artista noto dapprima con il nome convenzionale Pseudo Bramantino, più tardi poi identificato con il pittore ricordato dalle fonti napoletane come Pietro Ispano o Pietro Frangione o Pietro Fernàndez
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300077909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1982
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fernàndez Pedro (notizie Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1516

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'