resurrezione di Cristo
stampa stampa di riproduzione,
1800 - 1849
Luigi Rados
1773/ 1844
Benedetto Crespi Detto Bustino
notizie prima metà sec. XVII
Vincenzo Raggio
notizie 1830 ca
Personaggi: Cristo Risorto. Attributi: (Cristo Risorto) vessillo. Figure maschili: soldati. Elementi architettonici: sepolcro
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 600 mm
Larghezza: 460 mm
-
ATTRIBUZIONI
Luigi Rados: autore della stampa
Benedetto Crespi Detto Bustino: autore del soggetto
Vincenzo Raggio: autore del disegno
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio della Guastalla
- INDIRIZZO viale Lombardia 180, Monza (MB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Copia di un dipinto di Benedetto Crespi, di cui si ignora la collocazione, disegnata da Vincenzo Raggio e incisa da Luigi Rados. Il pittore Benedetto Crespi, detto il Bustino, seguace del Morazzone, fu attivo nella prima metà del sec. XVII (cfr. Thième-Becker, VIII, Lipsia 1913, p. 89). Vincenzo Raggio, disegnatore e incisore, allievo di Giuseppe Longhi, fu attivo all'inizio dellOttocento (Thième-Becker, XVII, Lipsia 1933, p. 568). Luigi Rados, incisore (manca sulla scheda cartacea la continuazione)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300070742
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lungo il margine inferiore a sinistra - BENEDETTO CRESPI DIPINSE - corsivo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0