Cristo crocifisso

dipinto, ca 1700 - ca 1799
Siler Mattia (attribuito)
notizie sec. XVIII

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Siler Mattia (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Lanzo d'Intelvi (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è attribuito al pittore oriundo di Salisburgo Mattia Siler (cfr. F.CAVAROCCHI, Comaschi nella Baviera orientale, vita di un decano a Waldkiechen, in "Como", 1977) in rapporti di amicizia con il decano della città, Giovanni Antonio Luraghi di Scaria Questi, dopo aver conosciuto il Siler a Vienna lo conduce con sé a Wladkiechen affidandogli vari lavori nelle chiese locali. Il dipinto in questione sarebbe stato ordinato dal Luraghi e da questi donato alla chiesa di Scaria in data imprecisabile (per la ricostruzione della fam. Luraghi cfr. F. CAVAROCCHI, Carte d'Archivio. Artisti della Valle d'intelvi e della diocesi comense attivi in Baviera, in"Arte Lombarda", 1967). Sono accertati almeno due legati del Luraghi per la Chiesa di Scaria attestanti i legami mai spezzati con il paese d'origine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300069280
  • NUMERO D'INVENTARIO 266
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI sul braccio della croce - INRI - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'