panca, insieme - produzione Italia settentrionale (sec. XX)

panca,

Panca di massello di noce ad andamento rettilineo, ornato con ampio schienale con cinque formelle intagliate a motivi vegetali fiancheggiati da due formelle per parte con personaggi e una con testa di cherubini pesante sedile pieno decorato con quattro formelle, due con motivi ornamentali e due con testa di cherubino e pendoni di frutta posta in modo da formare i braccioli della panca

  • OGGETTO panca
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La panca, di fattura pesante e grossolana, è stata eseguita probabilmente in ambito locale per riunire ed esporre le formelle probabilmente facenti parte di stalli corali e di epoca e provenienza diversa ( cfr. schede ), sullo schienale fine sec. XIV, quelle centrali fine sec. XV, quelle laterali realizzate in zona alpina e del sec. XVII le due formelle con teste di cherubino di fattura lombarda. Mentre le quattro che decorano la parte anteriore del sedile sono state eseguite nel sec. XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300068857-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE