cofanetto, opera isolata - produzione Italia nord-orientale (sec. XVII)

cofanetto,

Cofanetto a baule, legno di noce rivestito di cuoio nero sbalzato e lievemente inciso e dorato, applicato con piccoli chiodi d'argento sbalzati a mano su doppia fila, parte interna foderata di damasco coevo giallo, serramenti recenti

  • OGGETTO cofanetto
  • MATERIA E TECNICA cuoio/ incisione/ sbalzo/ doratura
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Nord-orientale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Difficile stabilire con sicurezza la provenienza di questi arredi di fattura comune secentesca e di eleganti proporzioni. Incerta è anche l'origine della fabbrica del rivestimento comune ad altre due sedie della collezione. Rivestimento di cuoio inteso come abbellimento decorativo che si adatta completamente alla struttura rigida lignea e con una copertura totale della facce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300068816
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE