San Girolamo

altare,

Due semplici paraste di stucco e capitelli corinzi sobriamente decorate, sostengono il frontone spezzato con le tre statue allegoriche della carità. Sopra lo stupendo paliotto marmoreo c'è una piccola nicchia con un bel canecelletto secentesco a palme intrecciate, ove si conservava un tempo la reliquia del calcagno di San Girolamo. In alto la finestra romana è stata murata e riempita di una bella lunetta a olio che sembra opera di Ottavio Amigoni con San Girolamo ed un angelo

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE