porta - a due battenti, opera isolata - ambito della Val Chiavenna (sec. XVII)
porta a due battenti
1694 - 1694
quattro quadrati sovrapposti con punta di diamante per ciascun battente, suddivisi da alta fascia liscia con catenaccio originale chiodi in ferro ribattuto
- OGGETTO porta a due battenti
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
legno di noce/ intaglio
pietra/ intaglio
-
MISURE
Altezza: 200
Larghezza: 110
- AMBITO CULTURALE Ambito Della Val Chiavenna
- LOCALIZZAZIONE San Giacomo Filippo (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sia gli stipiti del portale che l'architrave, come pure i battenti, risalgono al 1694 quando venne realizzata la nuova sacrestia alla quale il portale da accesso, opera degli emigrati a Roma
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300068025
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1694 - 1694
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
figura femminile inginocchiata (statua, elemento d'insieme) - ambito della Val Chiavenna (sec. XVII)