Sant'Antonio Abate

dipinto murale,

Il santo ritratto in posizione frontale, alza la mano destra in gesto benedicente, mentre nella sinistra regge un bordone giallo che reca alla sommitòà un campanellino grigio. Il volto, dall'incarnato molto scuro, inciso da rughe è ornato da una fluente barba bianca così come bianchi sono i capelli che circondano la chierica. Il santo indossa sopra un saio marrone un mantello verdastro

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bergamasco
  • LOCALIZZAZIONE Averara (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Santo, grazie al campanello che lo accompagna, risulta essere Sant'Antonio Abate. La fattura del dipinto, dalla composizione estremamente arcaica sembrerebbe porre la datazione in epoca piuttosto arretrata, ma la cesura dell'intonaco mostra chiaramente che questo affresco seguìin ordine temporale la decorazione del portico e che venne appunto integrato mediante rattoppi nella precedente decorazione. Si tratta con ogni probabilità quindi di un ex voto affrescato per ticonoscenza da qualche miracolato. La datazione quindi va posta dopo il 1565, data della decorazione circostante. La qualità del dipinto, già di per sè non molto elevata, è comunque difficile da stabilirsi a causa delle numerevoli e pesanti ridipinture
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300067862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE