Trinità/ quattro Padri della Chiesa

dipinto murale, ca 1690 - ca 1710
Leva Francesco (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII

Personaggi: Cristo; Dio Padre; S. Gerolmo; S. Gregorio Magno; S. Ambrogio; S. Agostino. Simboli: (Spirito Santo) colomba

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 580 cm
    Larghezza: 800 cm
  • ATTRIBUZIONI Bellotti Ambrogio (notizie Fine Sec. Xvii)
    Leva Francesco (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Bascapè (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si veda I. Bascapè, Annali della chiesa Arcipresbiteriale di S.Michele Arcangelo di Bascapè, 1680-1729; F. Gianani, La chiesa parrocchiale di Bascapè, Pavia,1972, pp. 50-51 e G. Bascapè, Storia della borgata di Bascapè, 1983, p. 87
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300067176A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI muri presbiterio e abside - 1637 Illustrissimi Domini Hieronymi a Basilica Petri Regii Ducalis Senatoris pietas ac Filippus Vulpus extruxit et Dominici Trexini manus perfecit anno 1694/ Anno Domini 1694 clientium Michaelis Arcangeli oblationibus Ambrosius Bellotius ac Franciscus Leva manu pinxit/ Mira et ammira dlla grande guerriera (...)/ Pellegrine felici il cielo arrida (...) - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bellotti Ambrogio (notizie Fine Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Leva Francesco (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'