armadio per archivi, opera isolata - manifattura lombarda (prima metà sec. XIX)

armadio per archivi, post 1800 - ante 1849

Lungo le pareti sono collocati dodici armadi di massello di noce, a due ante, ciascuna ornata con sei semplici specchiature di uguali dimensioni in rilievo, riprese sugli altrettanti armadietti a due sportelli, nella parte inferiore alternati a lesene scanalate (uno degli armadi è usato come porta della stanza segreta), tutt'intorno agli armadi è posta una panca con piano massiccio poggiante su quattordici sostegni intagliati, serrature ad anello di ferro e a pomoli di legno negli armadietti inferiori, nella parte superiore dodici scaffalature a giorno suddivise da lesene scanalate e sormontate da cimasa gradinata, al centro gli armadi e le scaffalature s'interrompono per lasciar posto nella parte superiore ad una nicchia fiancheggiata da colonnine tornite e da pannello intagliato alla base, nella parte inferiore una porta lignea a due battenti, contengono volumi di carattere scientifico, militare e umanistico fino al primo ventennio del XX secolo

  • OGGETTO armadio per archivi
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I mobili sono stati realizzati in ambito locale dopo l'incendio della notte tra il 15 e il 16 luglio 1911 per sostituire gli originali andati distrutti, di cui forse ripetono le qualità formali e strutturali, il materiale e le decorazioni tipiche dell'ebanisteria lombarda del sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300067092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE