sedia, serie - manifattura lombarda (sec. XIX)

sedia, post 1800 - ante 1899

Semplici sedie di massello di noce, schienale a giorno a doppie traverse lisce, guide leggermente inclinate terminanti con pennelli, sedile quadrato intrecciato con paglia di granoturco, poggiante su gambe tornite a "fusello", alternate a dadi e riprese sulle due traverse

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ tornitura
    PAGLIA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredi di semplice fattura non privi di un certo gusto popolare, realizzati probabilmente in ambito locale, usando materiale comune come la paglia di granoturco. Modelli di sedia con tipico motivo decorativo secentesco delle "gambe a rocchetto" usato frequentemente, fino a tempi recenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300066641
  • NUMERO D'INVENTARIO 2073
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE