Santa Maria Maddalena penitente

dipinto, 1719 - ante 1719

Cornice in legno profilato e dipinto di nero con bordo dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' immagine si rifà ai grandi modelli della pittura veneziana riproposti nei termini di un patetismo di gusto controriformistico. L'impostazione ampia della figura, la corposa consistenza del panneggio, e - a un tempo - la genericità dell'atteggigmento e del gesto, suggeriscono di datare l'opera al tardo XVII secolo, nell'ambito di una produzione di buona qualità provinciale. Anche qui, come per altri dipinti conservati nella stessa sagrestia, occorre notare che il cattivo stato impedisce una più esatta lettura del testo originario. "Un quadro di S.Maria Maddalena" faceva parte dei beni lasciati in eredità alla Scuola della Beata Vergine del Carmine da Bernardino Testa, con testamento in data 11 luglio 1719. E' possibile che si tratti dell'opera in esame. La notizia ci è stata cortesemente comunicata dalla dott. Gabriella Ferri Piccaluga, che sta attualmente (1976) conducendo ricerche d'archivio sulle chiese di Gandino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300066245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1719 - ante 1719

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE