pulpito, complesso decorativo - bottega bergamasca, ambito bergamasco (ultimo quarto sec. XVIII, sec. XVIII)

pulpito,

Il pulpito consta di un corpo centrale con parapetto a tre elementi quadrangolari lievemente bombati, ornati all'esterno con tele dipinte entro sagomature e profili dorati; di una struttura inferiore di sostegno a tre elementi triangolari, anch'essi ornati con tele dipinte e terminanti in basso con una decorazione intagliata a ricci e conchiglia; di un baldacchino superiore sagomato, con testa angelica, palmetta e foglie scolpite al centro del profilo dorato mistilineo dal quale parte un finto panneggio in legno dipinto di marrone con gigli e frange dorati, trattenuto anteriormente e ricadente suI retro, dove è attualmente collocato un pannello di Via Crucis. Lo specchio inferiore del baldacchino reca una tela dipinta. Sul lato destro del parapetto è un Crocifisso

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE