altare, complesso decorativo - bottega bergamasca (seconda metà sec. XVIII)

altare,

L'altare consta di una mensa in muratura cui è addossato un paliotto settecentesco in legno intagliato e dorato di solito ricoperto da un altro (foto SBAS MI 00090240), più recente e di qualità corrente, con losanga al centro. Il dossale a due gradini di candelieri è in legno ridipinto di marrone con bordi dentellati e dorati con anse laterali a doppie volute profilate d'oro e terminanti a ricciolo. Tabernacolo in legno dipinto d'azzurro con nubi sul portello che reca un ostensorio intagliato e dorato; le lesene che delimitano il prospetto e gli specchi sui due lati sono dipinti a finto marmo screziato di rosa. Sopra, addossata alla parete di testa della navata e indipenente dalla struttura dell'altare è la pala entro ricca cornice settecentesca

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE