tribuna d'organo, complesso decorativo di Ruggieri Bernardino (attribuito), Rodelli Lodovico (attribuito), Della Madonna Francesco (attribuito) (sec. XVIII, sec. XVIII)

tribuna d'organo,
Rodelli Lodovico (attribuito)
notizie inizio sec. XVIII

L'organo consta di un corpo superiore a frontone architettonico, con lesene decorate all'esterno da motivi di foglie riccamente sviluppate a ricci e volute, sulle quali sono due angioletti scolpiti a tutto tondo; una coppia di angioletti al centro della struttura regge un finto panneggio frangiato in oro e altri due angeli sono posti ai lati del fastigio, che termina a timpano spezzato, di linea mossa. Il parapetto della cantoria è decorato con tre dipinti su tela racchiusiu entro ricche profilature dorate. Le superfici sono dipinte in marrone, gli angeli in tonalità rosate, i rilievi sono dorati

  • OGGETTO tribuna d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ruggieri Bernardino (attribuito)
    Rodelli Lodovico (attribuito)
    Della Madonna Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Daller icerche d'archivio recentemente avviate da G. Ferri Piccaluga risulta che l'organo fu approntato entro il 1 agosto 1718, per ordine dei reggenti di Santa Croce, dall'apparatore Lodovico Rodelli, mentre i lavori di falegnameria vennero eseguiti da Bernardino Ruggieri. Negli anni successivi, attorno al 1720, è registrata una spesa complessiva di L. 1257 per "cassa, intagli aggointi, levar mantici, far metter la tela" e altri lavori relativi all'organo. La struttura architettonica e lo sviluppo simmetrico della decorazione attestano una precisa dipendenza da modelli barocchi e, a un tempo, un'interpretazione di essi in termini provinciali. I dipinti della cantoria sono attribuiti a F. Della Madonna, così come quelli del pulpito (Fornoni)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300066148-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI su etichetta sull'organo - fabbrica - Marchio - Sarassi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ruggieri Bernardino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'