Sant'Agnese

statua, 1706 - 1713

Statua in legno dipinto di bianco ad imitazione del marmo di Carrara. La figura regge col braccio destro il libro dei sigilli e un agnello; con la mano sinistra un cerchio; il capo è coronato di stelle

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 130
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è attribuita alla bottega dei Fantoni. Per quanto riguarda la datazione dell'opera e di tutta la statuaria dell'ancona, indichiamo gli anni tra il 1706 (data dell'accordo e di acconti di pagamento) e il 1713 (data della nota di esecuzione) come appare dai documenti dell'archivio Fantoni di Rovetta. La statuaria dell'ancona spettante alla bottega Fantoni comprende, oltre alle tre statue grandi, due angioletti recanti i simboli dello specchio, a destra, della stella, a sinistra. I due angeli in marmo che reggono la cartella recante la scritta "Maior quia humilior" non appartengono alla bottega di Rovetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065687A-2.3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1706 - 1713

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE