ancona, elemento d'insieme - bottega bergamasca (sec. XVII)

ancona, ca 1655 - ca 1655

L'ancona a terra si appoggia sopra una base di marmo rosso venato con profilature in marmo nero. Si innalza con due paraste a scanalature alternate in marmo nero su doppia semiparasta in marmo rosso venato; termina con un timpano triangolare e due volute a ricciolo in marmo nero, su cui siedono due angeli alati. Al centro un ovale con cornice in forma di cherubini alati che sostiene un dado sul quale poggia la statua centrale. Un padiglione in stucco di epoca più tarda, collega l'altare alla parete. I capitelli in stile ionico composito e le basi delle paraste sono rivestite da metallo dorato

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1655 - ca 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE