cimasa, elemento d'insieme - bottega bergamasca (primo quarto sec. XVIII)

cimasa, 1700 - 1724

La cimasa dei due confessionali minori corrisponde esattamente, sia per quanto riguarda la tipologia architettonica, sia in relazione al repertorio decorativo applicato (andamento nastriforme del cartiglio e conchiglia stilizzata) a quelle che sovrastano i due fornici laterali dei confessionali maggiori. Gli intarsi entro gli ovali centrali raffiguranti mazzi di fiori trovano riscontro in numerosi disegni a spolveri presenti nella raccolta grafica del museo Fantoni di Rovetta, provenienti dalla bottega di Caniana. I putti lignei sopra la cimasa sono sicuramente di mano fantoniana

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE