allegoria della Speranza

dipinto, 1790 - 1799

Allegorie-simboli: Speranza. Attributi: (Speranza) giglio; ancora. Figure: angelo; cherubini. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 400
  • ATTRIBUZIONI Picenardi Mauro (1735/ 1809)
  • LOCALIZZAZIONE Verdello (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo è attribuito secondo il Chiodi (Bergamo 1963), il Beretta (Bergamo 1964) ed il Pagnoni (Bergamo 1974) al pittore cremasco Mauro Picenardi. Il tema decorativo consiste in tre allegorie delle Virtù Cardinali alternate alle due scene del Martirio di San Pietro e di San Paolo. Le medaglie sono state conservate, a differenza di altre opere, nonostante i lavori di rinnovamento architettonico della Chiesa, durante i primi decenni del Novecento, a quegli stessi anni, sono da ascriversi i ritocchi nei colori ed in alcune figure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300063955A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Picenardi Mauro (1735/ 1809)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'