Vizi e Virtù

scultura, 1704 - 1712

Le cariatidi sono 38 e raffigurano allegorie dei vizi e virtù (h. 40)

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura
  • MISURE Altezza: 40
  • ATTRIBUZIONI Fantoni Andrea (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Vertova (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'importante complesso scultoreo, venne commissionato a G. B. Caniana e fratello, con contratto 27 dicembre 1704 . Con un secondo contratto, del 14 Marzo 1706, si stipulano accordi per ulteriori aggiunte. Nel 1713, su richiesta del Caniana, A. Fantoni esegue le cariatidi (arch. Fant. Rovetta, LF. 32,5 v; LF IO,37 v; LF 32,8 r.). Le 31 formelle di terracotta, di varia forma, sono opere tradizionalmente attribuite al sacer. Giuseppe Bianchi, inserite in ognuno dei dossali. Sono a bassorilievo e dipinte di scuro. Opere assai modeste ma non prive di buon gusto. Nonostante la sproporzione fra sedili e cornice ed una certa pesantezza dell'assieme, il complesso degli stalli corali costituisce un cospicuo esempio di scultura lignea barooca. Realizzata nella la metà del Settecento, tutta la composizione ripete il gusto del barocco secentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300063502-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1712

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'