Dio Padre

scultura, 1710 - 1710
Corbarelli Domenico (attribuito)
1656 ca./ post 1731

Ancona con due colonne tortili su alta basa, e coronamento con timpano spezzato recante al centro altorilievo raffigurante l'Eterno. Attorno, Angioletti

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intaglio/ intarsio/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Caniana Giovanni Battista (attribuito): disegnatore
    Corbarelli Domenico (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Vertova (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio Parrocchiale di Vertova sono stati rinvenuti dall'attuale Prevosto i contratti relativi all'esecuzione dell'altare, dai quali risulta che l'opera venne commissionata dalla Confraternita del Rosario a Giovanni Battista Caniana in data 1710. Il Caniana eseguì il disegno mentre la realizzazione fu compiuta dal Bresciano Domenico Corbarelli. Risulta ancora da contratto in data 1708 (esistente nell'archivio fantoniano di Rovetta. (1708. p.122. Vert/ 2) che i Fantoni sono intervenuti con lo stesso marmoraro per le sculture dell'altare: L'Eterno,la Colomba, San Domenioo e Santa Caterina,le Virtù: e dieci puttini, e la Madonna del Rosario, in legno. Quest'ultima, probabilmente non venne realizzata, poiché nel 1724 (v. scheda 03/ 00063497) venne commissionata ed eseguita la statua attuale. Portello di tabernacolo,di P.G. Rillosi,documentato al 24.2.1711
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300063496-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caniana Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corbarelli Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'