pietà

dipinto murale,

L'affresco funge da pala d'altare; raffigura secondo l'iconografia consueta la MAdonna, in abito rosso e manto azzurro, con Cristo morto drappeggiato di bianco sulle ginocchia; sullo sfondo la Croce e dolenti; cornice in legno intagliato e dorato, sormontato da monogramma mariano in stucco

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Valtorta Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Robbiate (LC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto sostituisce il più antico affresco raffigurante la Pietà con i SS. Carlo Borromeo e Francesco, attualmente conservato in canonica, e che era stato all'origine della fondazione della chiesa. Giovanni Valtorta, frescante specializzato in soggetti religiosi, afrescò nel 1848 per la Parrocchiale di Sant'Alessandro di Robbiate il Padre Ererno e i quattro evangelisti sulla cupola e sui pennacchi, ed eseguì, nel 1853, lo stendardo con le figure della Vergine e di Sant'Alessandro. Più ampie notizie su di lui nel Comanducci, 1934.Bibliografia: Robbiate, Arch. Parr.: Cronaca della Parrocchia (iniziata nel 1907 dal Parroco Panzeri); cart. 1 - Garzoli V., Oratorio Madonna del Piano/Robbiate, Diocesi di Milano, 1973/2, pp. 66/75 - Comanducci A.M., I pittori italiani dell'Ottocento, Milano, 1934, voce Caltorta Giovanni - S.A., La Beata Vergine del Pianto, Cernusco Merate, 1922
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300063037
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI in basso a destra - V.G.1856 - stampatello maiuscolo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valtorta Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'