Pentecoste e santi

dipinto murale, ca 1490 - ca 1510

Personaggi: Madonna - dodici apostoli - santa Caterina da Panicale. Figure: santi

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 290
    Larghezza: 550
  • ATTRIBUZIONI De Passeris Andrea (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Rezzago (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco completa l'iconografia delle tre ere della salvezza, tema dell'intero ciclo. Mentre i profeti del sottarco raffigurano l'età dell'Antico Testamento; l'Annunciazione e la Crocifissione l'età della salvezza attuata dall'incarnazione di Cristo; la Pentecoste e i Dottori della Chiesa nella volta concludono il ciclo con l'avvento dello Spirito Santo e il regno della Chiesa.La scena della Pentecoste è raffigurata secondo un'iconografia insolita, con la Colomba dello spirito Santo che entra dalla bifora e le lingue di fuoco sulla fronte degli apostoli. A destra la figura del santo che legge il libro (S. Giovanni ?), con il serpente in mano, è assolutamente eccezzionale. Il dipinto mostra chiaramente lo stile del de Passeris, sia nelle figure che nella semplice architettura rinascimentale, simile a quella della Madonne in trono della tavola dell'Ashmolean Museum di Oxford e dell'affresco della chiesa di S. Alessandro di Lasnigo (CO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300062928-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Passeris Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'