ostensorio, opera isolata - bottega lombarda (prima metà sec. XVIII)

ostensorio, ca 1700 - ca 1749

Ostensorio con base circolare decorata con tre teste di cherubino a tuttotondo, alternate a specchi, con cornice a volute vegetali, che contengono i simboli della Passione.Fusto con nodo a ghirlanda decorato con foglie lanceolate nella parte inferiore, e a teste di cherubino, a tuttotondo su cespi di frutta e nastri, nella superiore.Sottocoppa a foglie lanceolate, e coppa a teste di cherubino su cespi di frutta, alternati ai simboli della Passione in specchiature dai profili mistilinei.Due volute a ricciolo, con i simboli dell'Eucarestia (spighe) reggono il cupolino terminale decorato da costolature sporgenti lisce, foglie e fiori. A coronamento Cristo trionfante

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE