altare, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVIII)

altare,

Zoccolo in marmo nero, ai lati, arretrate, due volute in marmo grigio chiaro così come tutto il corpo centrale che presenta ai lati due porzioni leggermente avanzate con specchio in rosso venato. Al centro cornice rettangolare a spigoli concavi che comprende un medaglione ovale in bruno cupo con monogramma mariamo, circondato da ricche volute bianche. Dopo due gradini con la parte centrale leggermente avanzante, in marmo grigio con specchiature brune scuro, di cui il più alto è più stretto, la cornice della nicchia centinata è in marmo nero circondata da un profilo in marmo grigio che determina due volute alle estremità inferiori e un fastigio a conclusione curvilinea nell'estremità superiore. Sul fastigio sono applicate due teste di cherubino in marmo bianco. La nicchia in cui è inserito l'altare ha una decorazione dipinta a forma di conchiglia

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE