lapide, opera isolata - ambito italiano (sec. XIX)

lapide, 1863 - 1864

Lapide in marmo intagliato e scolpito

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intaglio/ scultura
  • MISURE Altezza: 226
    Larghezza: 95
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Università degli Studi di Pavia
  • INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide dedicata a Giuseppe Belli, professore di fisica, morto nel 1860. Nel 1863 si era aperta una sottoscrizione per i cinque monumenti a Bordoni, Belli, Romagnosi, Monti e Foscolo; l'inaugurazione avvenne nel 1864 ("Memorie e documenti per la storia dell'Università di Pavia", parte I, Pavia 1878, p. 721)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300058730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso - AL CAV. GIUSEPPE BELLI/ DI CALASCA NELL'OSSOLA/ PROF. DI FISICA IN MILANO IN PADOVA/ E IN QUESTA UNIVERSITA'/ IL QUALE ACUTO E CAUTO RICERCATORE/ DE' FENOMENI E DELLE LEGGI NATURALI/ PROMOVENDO LA SCIENZA PER SICURE VIE/ E DIFFONDENDOLA COLLA VOCE E COGLI SCRITTI/ ONORO' LA SCUOLA ITALIANA/ E ONORATO DA' PRINCIPI E DA' DOTTI/ PIO SEMPLICE MODESTO/ IN MEZZO ALLA STIMA UNIVERSALE/ VISSE 68 ANNI SINO AL DI' 1 GIUGNO 1860/ POSE IL NIPOTE GIOVANNI BELLI/ PER RICORDO D'UN INSIGNE ESEMPIO/ DI DOTTRINA E VIRTU' - lettere capitali - a intaglio -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1863 - 1864

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE