altare, complesso decorativo - bottega lombarda (sec. XVIII)

altare,

L'altare è formato da una parte superiore con grande nicchia in cui si trova la statua di S. Carlo; ai lati della nicchia vi sono due colonne a torciglione che sorreggono un arco sagomato con due volute e cimasa rialzata; le colonne sono dipinte a imitazione marmo, il rimanente in bianco e verdino con motivi dorati. La base sagomata e il paliotto ha al centro due volute chiuse a medaglione; il tutto dipinto a imitazione marmo.Tabernacolo in legno dipinto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE