poltrona, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIX)

poltrona, (?) 1856 - (?) 1856

Poltrona di legno intagliato, laccato di bianco e dorato; velluto rosso. Su gambe rotonde con nodo decorato da cartigli e borchie poggia la fronte con cartiglio e piccola medaglia ovale; braccioli a terminazione zoomorfa con volute laterali; schienale delimitato da cornice curva e fastigio mistilineo, con fiori, foglie e medaglia centrale; gambe posteriori lisce quadrate; velluto rosso nuovo, sullo schienale, sui braccioli e sul sedile

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ laccatura
    seta/ velluto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Zelo Buon Persico (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da documenti d'archivio emerge che nel 1856 vengono acquistati da Tommaso Bogani (doratore e verniciatore di Milano, Corsia di San Giorgio al Palazzo, n. 333) due "scranni" e una "poltrona" intagliati, dipinti di bianco, dorati e coperti di damasco (Zelo Buon Persico, Archivio della Parrocchia di S. Andrea Apostolo, Cartella 14). Gli oggetti descritti nella presente scheda potrebbero essere identificati con quelli menzionati nelle carte d'archivio. Recentemente la copertura dell'imbottitura è stata rinnovata dal parroco Francesco Pavesi (comunicazione dello stesso, Zelo Buon Persico, agosto 1977).Rinnovamento recente della copertura dell'imbottitura ad opera del parroco Francesco Pavesi (comunicazione orale dello stesso, Zelo Buon Persico, agosto 1977)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300052755
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1856 - (?) 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE