candeliere, serie - bottega lombarda (sec. XVII)

candeliere, 1600 - 1699

Candelieri in lamina di rame sbalzato e argentato; supporto in legno; base triangolare articolata in 3 specchiature delimitate da 3 costoloni a grosse volute poggianti su piedini quadrangolari: una faccia porta la figura di S. Andrea, un'altra quella della Madonna Immacolata, la terza un ostensorio di rito ambrosiano; tutte sono decorate con testine d'angelo; il primo nodo reca teste di cherubini e festoni di frutta; il secondo è bacellato; corolla a foglie d'acanto; fuso liscio; piatto bacellato con bordo circolare liscio. Saldatura fra base e impugnatura; elementi di raccordo fusi in ottone non pertinente

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE